Sembrava un’edizione a tiratura limitata, e invece il Dodge Durango SRT Hellcat continua a sorprendere. Lanciato nel 2020 con una produzione prevista di 2.000 unità, è ancora in listino nel 2026, spinto dal successo di vendite in Nord America e da una domanda che non accenna a diminuire. Per il nuovo anno arriva l’allestimento Jailbreak, che esalta le possibilità di personalizzazione e lo porta a un nuovo livello di esclusività.
Dodge Durango SRT Hellcat, il debutto della Jailbreak
La novità 2026 è la variante Jailbreak, un pacchetto ispirato alle Challenger e Charger SRT, pensato per chi vuole personalizzare ogni dettaglio. Il catalogo delle opzioni è vastissimo:
Sei vernici esterne, incluso la nuova Green Machine;
Cinque disegni per le strisce racing;
Sei design di cerchi da 20 pollici;
Quattro colori per le pinze freno Brembo;
Sei finiture per i badge esterni;
Cinque combinazioni di rivestimenti interni in pelle o Alcantara;
Cinture in quattro colori diversi.
E non finisce qui: grazie al programma Custom Color, alcuni clienti potranno richiedere anche una tinta esclusiva, creata su misura con l’assistenza diretta del team Dodge. Il badge “Jailbreak” sull’inserto in carbonio dell’abitacolo firma ogni esemplare personalizzato.
V8 confermato e ordini aperti
Le novità sono parecchie, ma la Durango SRT Hellcat mantiene sempre il 6.2 V8 con compressore volumetrico da 710 CV e 874 Nm. E resta confermato il cambio automatico a 8 rapporti accoppiato alla trazione integrale. Così come c’è sempre la possibilità di scegliere tra versioni a cinque, sei o sette posti, in base alle proprie necessità.
Gli ordini in Nord America apriranno nelle prossime settimane. A breve sarà possibile ordinarlo anche da Fioravanti Motors con le stesse specifiche del mercato nordamericano. Per maggiori informazioni, è possibile contattare i nostri uffici al numero 0425 81235 o inviare una mail a info@fioravantimotors.com.