Il Ford F-150 si è rinnovato negli scorsi mesi con un importante restyling, mantenendo intatte robustezza e affidabilità.
L’aggiornamento introduce soluzioni tecnologiche avanzate, come la griglia frontale con un sistema di lamelle attive che si chiudono automaticamente a velocità elevate, migliorando l’aerodinamica e riducendo i consumi. L’F-150 sfoggia anche un design rivisto e un equipaggiamento all’avanguardia, inclusi interni moderni con il sistema Ford Sync 4 e un quadro strumenti completamente digitale.
Inoltre, la sicurezza resta il punto forte del F-150: il pacchetto CoPilot 360 offre funzionalità avanzate come avviso anticollisione con frenata d’emergenza, mantenimento di corsia, cruise control adattativo e Active Drive Assist per la guida autonoma di livello 2. Il sistema Intersection Assist, inoltre, aumenta la sicurezza avvisando della presenza di veicoli durante le svolte a sinistra.
Oltre alle motorizzazioni 3.5 V6 (anche full hybrid) e 100% elettriche, il Ford è disponibile con un 5.0 V8 Coyote, un propulsore iconico che incarna perfettamente la filosofia americana. Con una potenza di 400 CV e una coppia di 556 Nm, abbinato a un cambio automatico a 10 rapporti, questo motore garantisce un’esperienza di guida emozionante, arricchita da un sound inconfondibile.
Il pacchetto Black Rock
Fioravanti Motors ha arricchito l’esemplare in allestimento Lariat con una speciale configurazione total black, conferendo al pick-up un look esclusivo e distintivo. Fanno parte del pacchetto i cerchi in lega neri, i passaruota allargati e un roll-bar nel cassone dedicato. Ogni modello, comunque, può essere personalizzato a piacimento, secondo i gusti del cliente.
Come tutti i pick-up importati da Fioravanti Motors, anche il nuovo F-150 può essere immatricolato come autocarro, una soluzione adatta sia per professionisti che per privati. I modelli vengono ordinati con le specifiche originali del mercato americano e, una volta giunti in Italia, possono essere ulteriormente personalizzati con accessori omologati come il gancio di traino o un impianto a GPL, ideale per ridurre i costi di gestione.