Il Ford Maverick è il pick-up che mancava nella gamma dell’Ovale Blu. Il modello rappresenta l’entry level tra i pick-up Ford e ha dimensioni più compatte rispetto persino al Ford Ranger. La struttura in monoscocca si appoggia sulla stessa piattaforma della Ford Kuga e del Bronco Sport con una carrozzeria lunga 5,07 metri e alta 1,74 metri. Le dimensioni e un raggio di sterzata di 12 metri (un valore molto basso tra tutti i pick-up) lo rendono particolarmente manovrabile anche nei contesti urbani e nelle strette strade di montagna.
L’aggiornamento del 2025 porta con sé una serie di novità pensate per migliorare tecnologia, capacità e comfort, senza snaturare l’essenza che lo ha reso un successo fin dal debutto nel 2021.
Il cambiamento più atteso riguarda l’introduzione della trazione integrale anche per le versioni ibride, disponibile su tutti gli allestimenti principali (XL, XLT e Lariat): una novità che amplia notevolmente la versatilità del modello, ora ancora più adatto ad affrontare strade difficili e condizioni meteo avverse, soprattutto in abbinamento al pacchetto opzionale 4K Tow che raddoppia la capacità di traino.
“Grazie alle dimensione compatte, il Maverick riesce a muoversi con agilità anche nelle strade più strette”
Esteticamente, cambia il frontale con fari LED più moderni e griglie differenziate a seconda della versione. Si può anche scegliere uno speciale pacchetto caratterizzato da badge e cerchi neri da 19″.
Le proporzioni compatte non inficiano sulle capacità di carico. Il cassone “FlexBed” è lungo 1,37 metri e garantisce una portata di quasi 700 kg. Sempre nel vano di carico si trovano ben 12 punti d’ancoraggio, due prese da 12 Volt e due da 110 Volt.