Ford F250 è disponibile in 3 configurazioni di abitacolo: Regular Cab da 3 posti a sedere, Super Cab e Crew Cab da 6 posti a sedere, con sedili in pelle regolabili e reclinabili.
In generale, l’F-250 punta a unire comfort e produttività. Sui modelli XL è di serie un display da 8”, mentre le versioni superiori passano a uno schermo da 12” affiancato da una strumentazione digitale personalizzabile.
“Pratico e spazioso, il Ford F250 si presta per utilizzi intensi e per viaggi ad alto tasso di comfort”
Gli interni sono pieni di soluzioni pratiche: ci sono quattro porte USB, una base di ricarica wireless, un vano verticale per il tablet nella console centrale e, per i momenti di pausa, i Max Recline Seats si trasformano in lettini quasi orizzontali. L’impianto audio può essere un Bang & Olufsen da 640 watt con 8 speaker o, in alternativa, il potente B&O Unleashed da 1.080 watt e 18 altoparlanti. Non mancano head-up display, assistenti alla guida avanzati e tecnologie smart come la Trailer Navigation e le telecamere con vista a 360° anche con il portellone abbassato.
POTENZA PURA PER IL TRAINO DI RIMORCHI PESANTI
Il Ford F-250 Super Duty offre quattro motori V8, tutti abbinati di serie al cambio automatico TorqShift a 10 rapporti. La trazione integrale è ora di serie a partire dall’allestimento XLT, una novità importante per chi lavora spesso fuori strada o su fondi difficili.
La gamma a benzina parte con un nuovo 6.8 litri V8, derivato dal noto Godzilla 7.3, che eroga 405 CV e 603 Nm di coppia. Salendo di livello si trova proprio il V8 7.3 “Godzilla”, aggiornato nell’aspirazione e nella mappatura per garantire 430 CV e 658 Nm, confermandosi come uno dei motori a benzina più prestanti della categoria.
Per chi cerca coppia pura e prestazioni da trasporto pesante, l’alternativa è il V8 6.7 Power Stroke turbodiesel, offerto in due varianti. La versione standard sviluppa 475 CV e 1.424 Nm, mentre la versione High Output porta la potenza a 500 CV e la coppia a ben 1.627 Nm, rendendolo uno dei motori più potenti mai montati su un pick-up.
Con queste configurazioni, il Super Duty può raggiungere numeri impressionanti, con oltre 18 tonnellate di capacità di traino con attacco gooseneck e oltre 13.600 kg con traino convenzionale, mentre la portata massima è di 3,6 tonnellate.
A completare il pacchetto, sistemi avanzati come il Pro Trailer Hitch Assist, la telecamera sul portellone anche con cassone aperto e i sensori posteriori per il traino facilitano ogni manovra, rendendo l’F-250 un riferimento assoluto per chi lavora col rimorchio ogni giorno.
Vuoi costruire su misura il tuo nuovo Ford F250? Contatta i nostri uffici al numero 0425 81235 e lasciati guidare dai nostri consulenti per la configurazione completa del tuo nuovo pick-up Heavy Duty.
SPECIFICHE TECNICHE FORD F250
Lunghezza | 6350 mm |
Altezza | 2070 mm |
Larghezza | 2032 mm |
Pneumatici | LT275/70R18 LT275/65R20 LT285/75R18 |
Potenza | 405 CV/ 302 kW (6.8 V8) 430 CV/321 kW (7.3 V8) 475 CV/354 kW (6.7 Power Stroke) 500 CV/373 kW (6.7 Power Stroke High Output) |
Cambio | Automatico a 10 rapporti |
Prestazioni | Velocità massima: 160 km/h 0-100 km/h: 6.6 s Coppia: 603 Nm (6.8 V8) Velocità massima: 160 km/h 0-100 km/h: 6.3 s Coppia: 658 Nm (7.3 V8) Velocità massima: 160 km/h 0-100 km/h: 6.2 s Coppia: 1.424 Nm (6.7 Power Stroke) Velocità massima: 160 km/h 0-100 km/h: 5.5 s Coppia: 1.627 Nm (6.7 Power Stroke High Output) |