CHEVROLET SUBURBAN 2025, GLI INTERNI
A bordo del nuovo Suburban 2025, il salto evolutivo è immediato. L’abitacolo è stato ridisegnato per aumentare la percezione di spazio e raffinatezza, con una plancia più bassa, materiali soft-touch più diffusi e un uso più ampio di inserti in nero lucido e cromature satinate.
Il fulcro tecnologico dello Chevrolet è rappresentato dal nuovo display centrale touch da 17,7″ — il più grande del segmento — affiancato da un cruscotto digitale da 11″. Il layout è orientato verso il guidatore per una maggiore ergonomia, ma facilmente accessibile anche dal passeggero anteriore.
Tra le novità introdotte nel model year 2025 troviamo anche una console centrale rivista con più vani e ricarica wireless migliorata, un nuovo volante multifunzione e rivestimenti esclusivi come il Jet Black/Sky Cool Grey (Premier) o il Jet Black/Mocha con inserti in vero legno (High Country)
CHEVROLET SUBURBAN 2025, I MOTORI
Il nuovo Suburban 2025 si può scegliere in varie motorizzazioni a benzina e diesel. Nel primo caso, troviamo il 5.3 V8 da 355 CV e il 6.2 V8 da 420 CV. Data la mole dell’imponente SUV americano Fioravanti Motors consiglia il secondo tipo di potenza da abbinare ad un impianto a GPL per ridurre i costi di mantenimento dell’auto. Il rapido cambio automatico a 10 rapporti consente riprese veloci, mentre il sistema Dynamic Fuel Management riduce automaticamente i consumi tagliando l’utilizzo dei cilindri del motore quando si procede a velocità costanti.
“Il Suburban 2025 si può richiedere anche con una motorizzazione diesel aggiornata da oltre 300 CV. In alternativa, ci sono i motori V8 fino a 420 CV”
Sullo Chevrolet è disponibile anche il 3.0 Duramax turbodiesel di seconda generazione, già visto sul Silverado, abbinabile anche all’allestimento Z71. Sviluppa 305 CV e 671 Nm di coppia, ovvero il 10% di potenza e il 7,6% di coppia in più rispetto alla generazione precedente.
Il Suburban 2025 può trainare fino a 3.720 kg e ora dispone di una suite di tecnologie ancora più avanzate per rendere il traino sicuro.
Per quanto riguarda la dinamica di guida, sul Suburban troviamo diverse soluzioni che migliorano il comfort, come le sospensioni adattive Air Ride e gli ammortizzatori Magnetic Ride Control.
Il nuovo Suburban affina la propria dinamica di guida grazie al sistema multilink posteriore evoluto, a una taratura dello sterzo aggiornata e a due tecnologie di sospensione avanzate, in grado di reagire mille volte al secondo alle condizioni dell’asfalto
Il Suburban 2025 introduce anche la rete di Connected Cameras: un sistema integrato di videocamere interne ed esterne visibile da remoto tramite app, in grado di registrare incidenti, movimenti sospetti o funzioni dashcam.
Desideri ordinare il tuo nuovo Chevrolet Suburban da Fioravanti Motors? Contatta i nostri uffici al numero 0425 81235 e lasciati guidare dai nostri consulenti alle vendite per configurare e personalizzare il Suburban dei tuoi sogni.
SPECIFICHE TECNICHE CHEVROLET SUBURBAN 2025
Lunghezza | 5732 mm |
Altezza | 1923 mm |
Larghezza | 2059 mm |
Pneumatici | 275/55 R20 |
Potenza | 305 cv/ 224 kW (3.0) 355 cv/ 261 kw (5.3 V8) 420 cv/ 308 kw (6.2 V8) |
Cambio | Automatico a 10 marce |
Prestazioni | Velocità massima: 180 km/h 0-100 km/h: 8,5 s Coppia: 671 Nm (3.0 Duramax) Velocità massima: 175 km/h 0-100 km/h: 7,4 s Coppia: 519 Nm (5.3 V8) Velocità massima: 185 km/h 0-100 km/h: 5,7 s Coppia: 624 Nm (6.2 V8) |