Il Ford F-150 Lightning rappresenta un’innovazione per l’industria automobilistica americana dato che rappresenta la prima versione elettrica di sempre del pick-up più venduto negli USA.
Il Lightning si ispira al design del nuovo F-150, ma con dettagli futuristici come le linee LED su frontale e ribaltina. Mantiene comunque un look sobrio, con cerchi in lega fino a 22″.
Dal punto di vista tecnico, il telaio è in acciaio leggero ad alta resistenza per ridurre il peso e garantire sicurezza. Il pacco batterie è protetto da un guscio impermeabile con raffreddamento a liquido.
L’assenza del motore a combustione consente di avere un vano di carico extra da 400 litri, con capacità fino a 180 kg, prese USB e punti di alimentazione. Il sistema Pro Power On Board è potenziato per alimentare attrezzature fino a 9,6 kW, rendendo il pick-up una centrale elettrica mobile. Inoltre, grazie al sistema bidirezionale “vehicle-to-home” Ford Intelligent Backup Power, il Lightning può alimentare un’abitazione fino a 10 giorni in caso di emergenza.
Ford F-150 Lightning, interni e motori
Gli interni offrono lusso e comfort con rivestimenti personalizzabili e tecnologie avanzate. Il quadro strumenti digitale da 12″ è affiancato da un display Sync 4 da 15,5″. Gli aggiornamenti over-the-air mantengono il software sempre aggiornato.
La sicurezza include il pacchetto Co-Pilot 360 con Blue Cruise, un sistema di guida semi-autonoma per mantenere la corsia, regolare la velocità e la distanza dai veicoli.
L’F-150 Lightning ha due motori elettrici con trazione integrale. Sono disponibili due versioni: Standard Range da 432 CV e Extended Range da 571 CV. Entrambe offrono 1050 Nm di coppia e un’accelerazione 0-100 km/h in 4 secondi nella versione più potente. L’autonomia varia tra 370 km e 480 km nel ciclo americano EPA, che è tendenzialmente più “realistico” rispetto al WLTP.
La ricarica standard aggiunge 48 km all’ora e richiede circa 8 ore per una carica completa. Collegandosi a una colonnina ultrarapida da 150 kW, si possono recuperare 87 km in 10 minuti e raggiungere l’80% in 40 minuti. La capacità di traino è di 4,5 tonnellate, con una portata di 900 kg.